L’Epigraphic Database Roma (EDR) è parte costitutiva della Federazione internazionale di banche dati epigrafiche denominata Electronic Archive of Greek and Latin Epigraphy (EAGLE). Come tale, è previsto che possa essere consultata tanto a sé, quanto insieme con le altre banche federate attraverso il portale di EAGLE (www.eagle-eagle.it). Allo stato attuale fanno parte della Federazione, oltre a EDR, la Epigraphische Datenbank Heidelberg (EDH), la Epigraphic Database Bari (EDB) e Hispania Epigraphica (HE).
Attualmente EDR si avvale della collaborazione e del supporto tecnico del DigiLab, centro interdipartimentale di ricerca e servizi dell’Università di Roma – La Sapienza, e si presenta come struttura ramificata, che ha la propria sede a Roma presso la cattedra di Epigrafia Latina del Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma – La Sapienza, con una vasta rete di collaboratori comprendente Università, Soprintendenze, altri Enti e singoli studiosi. L’organizzazione attuale del lavoro prevede che ogni testo inserito in rete sia stato controllato almeno due volte da un comitato di esperti per garantire un maggior controllo e una maggiore uniformità dei dati inseriti.
Nell’ambito di EAGLE (che si propone la registrazione di tutte le iscrizioni anteriori al VII sec. d.C., greche e latine, secondo la miglior edizione esistente, eventualmente con ulteriori controlli ed emendamenti e con il corredo di alcuni dati fondamentali e di immagini) alla EDR è stata riservata l’epigrafia di Roma, tranne quella cristiana (campo di EDB), della penisola italiana, di Sicilia e Sardegna.
Vai a EAGLE