0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Papyri.info

Condividi e sostieni Historiae Antiquae!

Papyri.info ha due componenti principali. Il Papyrological Navigator (PN) che supporta la ricerca, la navigazione e l’aggregazione di antichi documenti papirologici e materiali correlati; Papyrological Editor (PE) che consente la curatela accademica multi-autore, versione controllata, peer reviewed di testi papirologici, traduzioni, commenti, metadati accademici, record di cataloghi istituzionali, bibliografia e immagini.

Papyri.info raccoglie materiale dall’Advanced Papyrological Information System (APIS), Duke Databank of Documentary Papyri (DDbDP), Heidelberger Gesamtverzeichnis der griechischen Papyrusurkunden Ägyptens (HGV), Bibliographie Papyrologique (BP), e dipende dalla stretta collaborazione con Trismegistos , per rigorose mantenimento della mappatura delle relazioni e degli identificatori univoci. Sono in corso lavori per incorporare anche i contenuti dell’Arabic Papyrological Database (APD).

Vai a Papyri.info

/12
9 voti, 4.6 media

Storia

Quanto sei bravo con le date?

Mettiti alla prova senza cercare su Google!

1 / 12

1. A quale secolo appartiene l’anno 743 a.C. ?

2 / 12

2. A quale secolo appartiene l’anno 31 a.C.?

3 / 12

3. Scegli l’esatto ordinamento delle seguenti date: 51 a.C., 230 a.C., 14 d.C., 138 d.C., 109 a.C., 233 a.C.

4 / 12

4. A quale millennio appartiene l’anno 2300 a.C.?

5 / 12

5. A quale secolo appartiene l’anno 0?

6 / 12

6. A quale secolo appartiene l’anno 901 a.C.?

7 / 12

7. A quale secolo appartiene l’anno 399 d.C.?

8 / 12

8. A quale secolo appartiene l’anno 200 d.C.?

9 / 12

9. Quando inizia e termina il III secolo d.C.?

10 / 12

10. Quando inizia e finisce il I secolo a.C.?

11 / 12

11. Quando inizia e finisce il II millennio a.C.?

12 / 12

12. Quando inizia e termina il III secolo a.C.?

Il tuo punteggio è

0%

Valuta il quiz

Resti di un’abbazia benedettina...

L’Inrap e il Servizio Archeologico del Consiglio Dipartimentale di...

L’antenato della pizza in...

L'antenato della pizza in un affresco di 2000 anni...

I viaggi segreti dell’imperatore...

La straordinaria scoperta nel sito archeologico di Ostia Svelate le...

Scoperta sensazionale dal cantiere...

Londra, spunta uno straordinario mausoleo romano: mosaici, gioielli e...

Riapre dopo 25 anni...

Torna visitabile, dopo 25 anni, la villa romana di...

Gli Assiri all’ombra delle...

Il Museo Civico Medievale del Settore Musei Civici Bologna...
error: Content is protected !!