Ubit Erat Lupa è un database di immagini di antichi monumenti in pietra.
Lupa si dedica ai monumenti di pietra come una delle fonti più importanti, durature e dirette di storia antica, cultura, arte e società.
Lupa registra sculture rotonde, rilievi, iscrizioni e pezzi architettonici in pietra e, se possibile, il loro destino post-antico. Il limite cronologico inferiore è a metà del VI secolo d.C., il limite superiore è aperto.
Lupa presenta gli antichi monumenti in pietra secondo aspetti archeologici, epigrafici, architettonici, cronologici e artistici e ne consente quindi una visione olistica.
Lupa raccoglie antichi monumenti in pietra in tutti i loro siti di conservazione, nei musei e nei depositi museali, nonché negli spazi aperti e come bottino sugli edifici.
Lupa considera copie, vecchie fotografie, imitazioni, disegni, ecc. se documentano un migliore stato di conservazione o se gli originali sono andati perduti. Se possibile, sono inclusi anche archivi fotografici di musei e scienziati.
Con immagini significative e una struttura di database funzionale, Lupa vuole costruire un ponte verso alunni, studenti, insegnanti, ricercatori locali, visitatori di musei, turisti – in breve, tutti coloro che sono interessati all’antichità.
Vai a Ubi Erat Lupa