La civiltà etrusca, come ho già accennato parlando dell’Italia preromana, era molto...
La civiltà etrusca, come ho gi...
Si era da poco conclusa la guerra iniziata nel 1792 dalla Francia...
Si era da poco conclusa la gue...
L’unico autore latino che descrive in maniera abbastanza esaustiva le terme romane ...
L’unico autore latino che desc...
Durante il periodo villanoviano, presso i popoli dell’Italia preromana erano praticati sia...
Durante il periodo villanovian...
“Dopo la caduta di Troia, Antenore ed Enea partirono alle volte della...
“Dopo la caduta di Troia, Ante...
La resistenza di Costantinopoli ai violenti assedi di Avari, Arabi, Bulgari e...
La resistenza di Costantinopol...
A metà dell’VIII secolo a.C., momento in cui la tradizione pone la...
A metà dell’VIII secolo a.C., ...
L’Iliade e l’Odissea, tradizionalmente attribuiti a Omero, sono ambientati approssimativamente in età...
L’Iliade e l’Odissea, tradizio...
L’immigrazione indoeuropea in Grecia non ha lasciato tracce archeologiche visibili, probabilmente perché...
L’immigrazione indoeuropea in ...
Il ducato di Normandia fu uno dei principati che emersero in seguito...
Il ducato di Normandia fu uno ...
Prima della riforma di Cesare, la misurazione del tempo si basava sul...
Prima della riforma di Cesare,...
Gli spettacoli, nati come parte integrante delle cerimonie religiose, divennero ben presto...
Gli spettacoli, nati come part...