0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

JSesh

Condividi e sostieni Historiae Antiquae!

JSesh è un word processor open-source e gratuito per gli antichi testi geroglifici egizi. E’ usato in molte pubblicazioni egittologiche professionali e in quasi tutti i manuali di Medio Egizio.

JSesh è stato scritto principalmente da Serge Rosmorduc, docente di informatica presso il Conservatorio Nazionale di Arti e Mestieri  e membro associato di Cédric , squadra ILJ.

Già Docente di Egittologia presso la Scuola Pratica di Studi Avanzati (dal 2002 al 2008: iniziazione al neoegiziano)

E’ anche progettista della parte informatica del Progetto Ramses , una collaborazione tra l’EPHE e l’Università di Liegi e progettista e sviluppatore dell’editor geroglifico JSesh.

Vai a JSesh

Qui trovi il tutorial in italiano!

 

/12
9 voti, 4.6 media

Storia

Quanto sei bravo con le date?

Mettiti alla prova senza cercare su Google!

1 / 12

1. A quale secolo appartiene l’anno 743 a.C. ?

2 / 12

2. A quale secolo appartiene l’anno 31 a.C.?

3 / 12

3. Scegli l’esatto ordinamento delle seguenti date: 51 a.C., 230 a.C., 14 d.C., 138 d.C., 109 a.C., 233 a.C.

4 / 12

4. A quale millennio appartiene l’anno 2300 a.C.?

5 / 12

5. A quale secolo appartiene l’anno 0?

6 / 12

6. A quale secolo appartiene l’anno 901 a.C.?

7 / 12

7. A quale secolo appartiene l’anno 399 d.C.?

8 / 12

8. A quale secolo appartiene l’anno 200 d.C.?

9 / 12

9. Quando inizia e termina il III secolo d.C.?

10 / 12

10. Quando inizia e finisce il I secolo a.C.?

11 / 12

11. Quando inizia e finisce il II millennio a.C.?

12 / 12

12. Quando inizia e termina il III secolo a.C.?

Il tuo punteggio è

0%

Valuta il quiz

Resti di un’abbazia benedettina...

L’Inrap e il Servizio Archeologico del Consiglio Dipartimentale di...

L’antenato della pizza in...

L'antenato della pizza in un affresco di 2000 anni...

I viaggi segreti dell’imperatore...

La straordinaria scoperta nel sito archeologico di Ostia Svelate le...

Scoperta sensazionale dal cantiere...

Londra, spunta uno straordinario mausoleo romano: mosaici, gioielli e...

Riapre dopo 25 anni...

Torna visitabile, dopo 25 anni, la villa romana di...

Gli Assiri all’ombra delle...

Il Museo Civico Medievale del Settore Musei Civici Bologna...
Previous article
Next article
error: Content is protected !!