La resistenza di Costantinopoli ai violenti assedi di Avari, Arabi, Bulgari e Russi, fu possibile grazie alle formidabili mura della città, ma anche all’impiego del “fuoco greco” (in greco ὑγρὸς πῦρ, fuoco liquido), una miscela di petrolio, calce viva, pece, zolfo, salnitro, fosforo e nitrato...
La resistenza di Costantinopol...
Read More