0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

La sessualità nel tardo medioevo

Condividi e sostieni Historiae Antiquae!

La società medievale etichettava il comportamento sessuale delle donne secondo la loro classe sociale; pertanto l’aristocrazia aveva un vocabolario di “amore romantico” anche per le relazioni extraconiugali, mentre non badava a spese quando si trattava di etichettare con termini spregiativi una donna povera che aveva comportamenti sessuali discutibili. Anche le leggi e le norme della Chiesa prevedevano diversi trattamenti per diversi gruppi sociali e colpivano soprattutto le donne povere, considerate alla stessa stregua delle prostitute, solo perché della stessa estrazione sociale.

In Inghilterra la prostituzione era stata legalizzata proprio per controllare la sessualità femminile, e le prostitute non potevano indossare alcuni capi di abbigliamento riservati alle donne nobili, come cappelli e abiti foderati di pelliccia, in modo che fossero riconoscibili da tutti.

Determinati lavori svolti dalle donne più povere, come quello della lavandaia, erano considerati sospetti di deviazione sessuale, e per questo i legali mettevano in guardia la nobiltà dall’avere troppe serve in casa; infatti, dai registri dei procedimenti giudiziari del tardo medioevo, emergono frequenti accuse di uomini che hanno avuto rapporti sessuali con le loro serve, ma nella maggior parte dei casi si trattava di abusi nei confronti di donne che subivano per non perdere il lavoro.

I casi di stupro quindi erano frequenti ma molte donne preferivano non denunciarli; questo non ci stupisce, ed è ancora più comprensibile se pensiamo che lo stupro per l’uomo non era violenza, ma sesso, e che il consenso era un privilegio riservato alla nobiltà.

Accuse di comportamento sessuale immorale esistono anche nei confronti delle donne aristocratiche, ma in questi casi era di suprema importanza la salvaguardia del lignaggio, e la cosa ritenuta più grave non era che la donna fosse un’adultera, ma che suo figlio fosse bastardo.

Dal punto di vista religioso, il piacere sessuale era peccato, anche quello coniugale, e le donne erano fondamentalmente tutte uguali, peccaminose e immorali e dovevano essere governate dall’uomo per reprimere il loro innato desiderio di lussuria. In realtà, i dettami dei chierici influenzavano maggiormente i comportamenti sessuali delle donne di ceto sociale più basso, mentre la sessualità era vissuta dalla nobiltà e dallo stesso clero con una buona dose d’ipocrisia e con molto meno timore di Dio, e conoscevano bene le passioni segrete, l’autoerotismo e l’omosessualità.

/12
9 voti, 4.6 media

Storia

Quanto sei bravo con le date?

Mettiti alla prova senza cercare su Google!

1 / 12

1. A quale secolo appartiene l’anno 743 a.C. ?

2 / 12

2. A quale secolo appartiene l’anno 31 a.C.?

3 / 12

3. Scegli l’esatto ordinamento delle seguenti date: 51 a.C., 230 a.C., 14 d.C., 138 d.C., 109 a.C., 233 a.C.

4 / 12

4. A quale millennio appartiene l’anno 2300 a.C.?

5 / 12

5. A quale secolo appartiene l’anno 0?

6 / 12

6. A quale secolo appartiene l’anno 901 a.C.?

7 / 12

7. A quale secolo appartiene l’anno 399 d.C.?

8 / 12

8. A quale secolo appartiene l’anno 200 d.C.?

9 / 12

9. Quando inizia e termina il III secolo d.C.?

10 / 12

10. Quando inizia e finisce il I secolo a.C.?

11 / 12

11. Quando inizia e finisce il II millennio a.C.?

12 / 12

12. Quando inizia e termina il III secolo a.C.?

Il tuo punteggio è

0%

Valuta il quiz

Villa marittima di Realmonte...

E' di nuovo visitabile gratuitamente da oggi 1 giugno...

Teramo, sotto l’asfalto resti...

Tre giorni fa, a Teramo, sono stati trovati magnifici...

Vasi canopi scoperti per...

Sopralluogo in un campo. Si imbattono in quattro vasi...

La maledizione di Tutankhamon

No, nessuna maledizione...mi dispiace, ma l'incredibile disavventura (a lieto...

L’espansione di Roma: la...

Agli inizi del III secolo a.C. l’espansione di Roma...

La monetazione romana dall’età...

Età imperiale Con Caracalla l'aureo venne svalutato di nuovo, portandolo...
Previous article
Next article
error: Content is protected !!